La nostra risorsa più importante è il capitale umano: persone fortemente motivate e orientate ad una cultura dell’accoglienza. La disponibilità personale, il clima collaborativo, l’accettazione dell’altro da sè sono tratti ben percepibili, che creano alleanza tra gli operatori, i bambini e le famiglie. E’ questo aspetto che consente, più di ogni altro, il superamento di ogni divergenza, personale o culturale, e mette al centro il comune interesse per il benessere, la crescita e l’educazione del bambino. Il personale professionale, inoltre è adeguatamente qualificato, e, come tutti i volontari presenti, costantemente formato.
Gabriella Fallarini
Coordinatrice pedagogica
Laureata in Pedagogia all’Università Cattolica di Milano, perfezionata in Coordinamento Psico-Pedagogico presso la Società Italiana di Psicologia e Pedagogia di Perignano (Pi), formata in psicopatologia dell’attaccamento, si è occupata in passato di formazione e consulenza pedagogica per le famiglie e di pedagogia speciale (nel campo dell’handicap e in quello delle dipendenze da sostanze).
Dal 2014 è Coordinatrice Pedagogica dell’asilo “Primi Passi”, dove supervisiona la progettazione e le attività educative, cura la formazione, segue i rapporti con le famiglie, i volontari, Enti e Servizi del territorio.
Per “Primi Passi collabora con “Fondazione Mission Bambini” nei progetti di contrasto alla povertà infantile e con il dipartimento di Scienze Pedagogiche dell’Università Milano Bicocca, nell’ambito del progetto di T. F.O. degli studenti.

Amina Lari
Coordinatrice educativa
Consegue l’attestato del Corso di Educatore della Prima Infanzia presso C.I.O.F.S. Novara, e dopo precedenti esperienze come educatrice, dal 2011 ricopre il ruolo di Coordinatrice Educativa presso l’asilo “Primi Passi”.
Ha praticato danza, arti marziali, yoga e nuoto. Attualmente sta concludendo il triennio formativo di Psicomotricità relazionale dell’Istituto Italiano di Psicologia della Relazione.
Per “Primi Passi” è responsabile della cura e delle attività educative con bambini e genitori,
con particolare attenzione alla progettazione di attività motorie (tra cui ballo e yoga) e di percorsi psicomotori per i bambini in piccolo gruppo, curando la predisposizione di contesti e materiali e la conduzione relazionale delle attività.

De Bartolo Simona
Educatrice di Asilo Nido
Consegue l’attestato del Corso di Educatore della Prima Infanzia presso E.N.A.I.P. Novara e dal 2012 entra come educatrice all’Asilo “Primi Passi”.
Ama l’arte e la letteratura, segue corsi di danza e teatro, che pratica con gusto.
Per “Primi Passi” si occupa della cura e delle attività educative con bambini e genitori: segue in particolare le attività grafico-pittoriche; la lettura e la drammatizzazione; la baby-dance e le attività per i più piccini; progetta e gestisce laboratori di costruttività e giochi di luce.

Franca Toscani
Educatrice di Asilo Nido
Consegue il diploma di Istituto Magistrale e di anno integrativo presso l’Istituto Magistrale Rosmini, di Borgomanero. Dopo precedenti esperienze in diversi settori (tra cui quello scolastico e quello educativo), nel 2011 entra come educatrice all’Asilo “Primi Passi”.
Ha molteplici interessi, che pratica e approfondisce con corsi specifici: la lingua inglese, la musica, il nuoto e la motricità, il giardinaggio.
Per “Primi Passi” si occupa della cura e delle attività educative con bambini e genitori: segue in particolare le attività di manipolazione; l’avvicinamento alla lingua inglese; il gioco motorio e acquatico; la coltivazione del miniorto. Formata nel metodo “Gordon”, progetta e conduce attività di ascolto musicale, ritmo e body percussion.

Andrea Masante
Sustainability Manager
Inizia la sua attività nella Cooperazione Sociale vent’anni fa. Nel 2018 viene eletto consigliere regionale di Federsolidarietà Confcooperative Piemonte. Attualmente è impegnato in Gerico – Impresa e Cooperativa Sociale di Novara, che gestisce il nido Primi Passi e l’Housing sociale di Via Ansaldi.