Il libro come cura
Ha preso vita il 25 novembre 2020 il progetto: “Il libro come cura” a sostegno dei bambini più piccoli per affrontare i temi legati al COVID19 attraverso la lettura. Il progetto, ideato e sostenuto economicamente dalla Fondazione De Agostini, sarà realizzato a Novara in collaborazione con l’assessorato all’Istruzione ed Educazione del Comune di Novara ed è rivolto ai servizi educativi 0-3 anni della città. L’iniziativa comprende gli 8 nidi comunali, il Centro per le Famiglie Comune di Novara e il nostro nido: Asilo Primi Passi, gestito dalla Cooperativa sociale “Gerico”. Verranno coinvolti nel progetto i bambini, i loro genitori e il personale educativo.

Servizi 0-6: passaporto per il futuro
L’Asilo Primi Passi è uno dei 12 partner che aderiscono al Progetto “Servizi 0-6: passaporto per il futuro”, promosso da Fondazione Mission Bambini e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il progetto prevede 3 principali azioni di contrasto alla povertà educativa infantile:
- Rendere più flessibili i servizi coinvolti, con particolare attenzione alle famiglie che hanno difficoltà a sostenere i costi della retta o della mensa e che hanno specifiche esigenze di conciliazione dei tempi famiglia-lavoro, come ad esempio accade nei nuclei monoparentali (mamme sole)
- Promuovere le competenze dei genitori, per dare una risposta concreta al problema dell’isolamento delle famiglie nella funzione educativa. I genitori necessitano di sentirsi parte di una comunità che li accompagna nella crescita dei figli, soprattutto quando i contesti familiari sono deprivati economicamente e culturalmente.
- Costruire una comunità educante,promuovendo la partecipazione attiva di tutti i soggetti della comunità nella sfida di educare le nuove generazioni e nel sostegno alle famiglie, anche grazie alle figure dell’Operatore di Prossimità (che ascolta le famiglie e le indirizza verso i servizi sul territorio) e il Sustainability Manager (che reperisce nuove risorse e coinvolge e tiene i rapporti con aziende, donatori e volontari).
Primi Passi, nell’ambito di queste azioni:
- Amplia la flessibilità del servizio in entrata e in uscita (apertura dalle ore 7.30 alle ore 17.30)
- Progetta e organizza iniziative di sostegno e formazione online per le famiglie accolte dal nido, incentrati sulla promozione delle competenze genitoriali, tra cui promuovere la cura della salute del bambino
- Si dota delle figure dell’Operatore di Prossimità e del Sustainability Manager
